.

Unione Agricola Genovese​

Durante i primi anni del Novecento l’area di Prà era popolata da centinaia di piccoli contadini, dediti anche all’allevamento, che ogni giorno si recavano a Genova per vendere i prodotti dei campi e il latte appena munto alla propria clientela.

L’Unione Agricola Genovese nasce quindi nel 1919 con lo scopo iniziale di ampliare e organizzare la vendita e la consegna del latte in città; l’Unione ha fin dai primi tempi un grande successo e permette agli  associati un cospicuo aumento della clientela, favorendo per la cooperativa nuove attività con gli acquisti collettivi per il bestiame e la cosiddetta “mutua bestiame” : una tutela che assicurava al contadino la disponibilità di un animale sostitutivo nel caso del decesso dello stesso, pagandogli “tre gambe” dell’ovino perito e lasciando al contadino il prezzo di “una gamba”. 

Grazie a un forte accrescimento produttivo, crescevano i bisogni di approvvigionamento: la cooperativa quindi si impegna nella ricerca di risorse “fuori-zona”, per poi aprire il negozio di materiale agricolo annesso alla sede, (ancora oggi attivo) per la vendita di sementi selezionate, macchine agricole e mezzi di produzione, con un risultato qualitativo non indifferente.

Nel dopoguerra l’Unione Agricola Genovese è stata protagonista di una delle prime storiche esperienze collettive per il miglioramento della qualità in agricoltura, aderendo al club delle 3P (Provare, Produrre e Progredire): si trattava di partecipatissime lezioni mensili di agronomi ed esperti dell’Ispettorato Agrario, che hanno determinato un incremento delle competenze; questo bagaglio tecnico è giunto fino a oggi e grazie a questo l’area di Prà è divenuta nota per la qualità prima delle primizie dell’orto e poi per la produzione di basilico in serra a partire dagli anni Ottanta.

Oggi la cooperativa riunisce circa 80 aziende socie tra Genova Prà e Mele, dedite alle produzioni di ortaggi stagionali che in massima parte includono anche la produzione di basilico in bouquet per il mercato locale.