Rossi 1947

Da tre generazioni la famiglia Panizza gestisce questa azienda, dedicandosi in particolare alla valorizzazione del territorio genovese e regionale, attraverso la ricerca dei suoi prodotti di eccellenza e alla promozione della cucina tipica ligure.

Una struttura articolata su 5 punti vendita distribuiti nel centro di Genova dove si respira il profumo della tradizione. Dal ristorante Il Genovese alle due storiche confetterie, orgogliosa eredità di famiglia, alla gelateria con gusti e sapori del territorio come appunto il gelato al Basilico genovese Dop o alle arance Pernambucco e al Chinotto di Savona, per arrivare alla nuova friggitoria, quasi un’antica “sciamadda genovese”, aperta recentemente nel suggestivo borgo di Boccadasse.

La selezione dei prodotti proposti è frutto di un lavoro costante e sempre aggiornato circa gli sviluppi delle nuove tendenze gastronomiche, attenzione ed esperienza che hanno permesso anche la nascita  del sito ecommerce Palatifini.it tra i primi in Italia per anni di attività e qualità della selezione in vendita, con oltre 3000 referenze  garantite e spedite in tutto il mondo.

Il Pesto Rossi 1947 rappresenta il desiderio di Roberto Panizza di alzare l’asticella della qualità di questo prodotto simbolo della tradizione genovese, proponendo sul mercato italiano e internazionale la ricetta di famiglia fino a quel momento disponibile soltanto presso i negozi e i ristoranti di proprietà.

Oggi il Pesto Rossi è distribuito in Italia e in oltre 15 paesi nel mondo, dal Giappone agli Stati Uniti, venduto a ristoranti, pizzerie, gastronomie, grandi e piccoli negozi, tutti accomunati della ricerca della qualità e la valorizzazione dei prodotti legati alla territorialità.

Parallelamente all’attività aziendale e alle scelte produttive, Roberto Panizza negli anni si è impegnato anche socialmente per la promozione del territorio e del valore del pesto genovese con l’ideazione e la realizzazione del Campionato del Mondo del Pesto al mortaio. Viaggiando in moltissimi paesi ha insegnato l’antica arte del Pesto al mortaio a persone di tutte le età e nazionalità, in un progetto che è stato un vero e proprio trampolino di lancio per la nostra salsa che attraverso il campionato, ha visto appassionati di tutto il mondo competere per la sua migliore realizzazione. Grazie a questo impegno nella valorizzazione del territorio ligure a livello internazionale, Roberto Panizza è stato insignito dal Sindaco Marco Bucci come Ambasciatore di Genova nel mondo.

Una delle peculiarità aziendali è inoltre la costante presenza ai più importanti eventi dedicati alle eccellenze enogastronomiche, con serate di degustazione, showcooking e collaborazioni con alcuni dei più importanti chef e pizzaioli del panorama italiano e internazionale.

La partnership di Rossi 1947 con il progetto Genovese Storico ha permesso di avere il controllo di tutta la filiera di lavorazione del prodotto, a partire dalla selezione e fornitura della migliore materia prima, arrivando così alla realizzazione di due nuovi prodotti di grande qualità, i semilavorati di basilico genovese DOP in versione salata e dolce, utilizzabili facilmente per tantissime preparazioni in alta cucina, nella pizzeria gourmet, in pasticceria e gelateria di qualità.