.

Azienda agricola R&C di Rossi Ruggero

L’azienda R&C è stata fondata nel 1992 da Ruggero Rossi e Annamaria Carrea, due dottori in scienze agrarie che hanno applicato le loro competenze ai fini di una produzione efficiente e sostenibile.

Dopo un primo periodo di produzione sulle alture di Genova in località Coronata, dal 1997 l’azienda coltiva a Genova Prà su una collina fronte mare circondata dalla macchia mediterranea.

L’azienda vanta tre grandi serre per una superficie complessiva coperta di 4000 mq. Il prodotto principale è il bouquet di Basilico Genovese DOP, certificato DOP già a partire dal 2006 e raccolto secondo tradizione all’interno di serre altamente tecnologiche, dotate di pannelli solari e impianti a basso impatto ambientale. Il riscaldamento è garantito da caldaie a biomassa.
Nell’azienda lavorano, oltre ai titolari, otto operai agricoli specializzati, di molte nazionalità diverse, per un ambiente multiculturale fortemente integrato e molto attento al valore umano.

Azienda agricola Casotti

L’azienda agricola Casotti è situata nell’estremo Ponente dalla città di Genova, su una collina che si affaccia sul mare. L’impresa è stata fondata a fine ‘800 dal trisavolo dell’attuale proprietario ed era specializzata nel commercio di primizie, attività che è andata avanti per tutto il ‘900, fino ai primi anni ’90, periodo in cui l’attività si è progressivamente trasformata, arrivando al giorno d’oggi in cui vi è una produzione esclusiva di basilico 12 mesi all’anno, sia atto alla trasformazione che raccolto a mano nei tipici bouquet per il consumo fresco.

La coltura è certificata Basilico Genovese DOP a partire dal riconoscimento della DOP nel 2006.

L’azienda dà lavoro a sei persone ed è molto attenta alle tematiche energetiche sostenibili: il metano è stato sostituito al gasolio per il riscaldamento ed è stato implementato un impianto fotovoltaico, in grado di produrre gran parte dell’energia utilizzata per l’alimentazione delle serre.

Azienda Ratto Francesco

L’Azienda agricola di Ratto Francesco si trova inclusa nel tessuto urbano di Genova Prà, nella celebre Piana Podestà, la zona che storicamente ospitava la produzione agricola specializzata e che riforniva di primizie l’intero ponente cittadino.

Via via la città è stata letteralmente “costruita intorno agli orti”, lasciando intatti sino a oggi i terreni rurali della piana all’interno dell’antico podere adiacente alle due Ville Podestà: una vera propria testimonianza di “resistenza”.

L’azienda Ratto è l’esempio più lampante di questa “resistenza” e della storia racchiusa in questo lembo di terra di antichissima sapienza agricola. La famiglia Ratto è una famiglia di contadini da generazioni, compartecipe attivissima della cultura e notorietà del Basilico Genovese, dapprima legato alla fama di Prà e successivamente valorizzata con il percorso della DOP.

Dal 2009 l’azienda produce Basilico Genovese DOP e, in virtù di una logistica favorevole, ha sempre svolto la sua attività commerciale tramite vendita diretta, accudendo personalmente la propria clientela. A oggi l’azienda viene gestita da un operaio agricolo cingalese coordinato sapientemente dall’inossidabile Ratto Francesco, forse l’agricoltore più rappresentativo dell’area di Prà.