.

La Carta del Genovese Storico 

Basilico Genovese DOP Genovese Storico: originale, garantito, tradizionale, sostenibile

Tutelare realmente un prodotto tradizionale significa preservarne quelle condizioni di produzione che ne hanno costituito la fama e l’identità, mantenendone al contempo inalterato il legame con l’origine. Solo in questo modo sarà davvero garantita quell’espressività irripetibile altrove, che soltanto quel particolare territorio, attraverso i suoi aspetti ambientali, colturali e culturali, è in grado di garantirgli. Il Basilico Genovese DOP Genovese Storico è uno dei prodotti che meglio rappresenta la memoria agroalimentare e gastronomica della città di Genova e della sua area periurbana, costituendone un patrimonio irrinunciabile fatto di conoscenza e legami, di tradizione e gesti, di cultura e attenzione.

Il progetto “Genovese Storico” riconosce e garantisce l’originalità, la certificazione e la sostenibilità ambientale del Basilico Genovese DOP Genovese Storico nelle sue versioni fresco in bouquet e semilavorato, attraverso la realizzazione di questo progetto e della Carta del Genovese Storico, un protocollo di regole agronomiche e produttive coerente, condiviso e sottoscritto da tutti gli aderenti al Consorzio Genovese Storico.
La carta è consultabile online qui
oppure è scaricabile in PDF..