Questa sezione è dedicata ai giornalisti e ai blogger che ci hanno dedicato un po’ del loro tempo provando il nostro basilico Genovese Dop e scrivendo del progetto Genovese Storico. Scopri la loro storia!
Giornalista, sommelier – Doctorwine, Guida Ristoranti Touring Club
È stata collaboratrice per diverse edizioni delle guide Bibenda e Gambero Rosso. Oggi è referente per la Campania e parte del sud Italia di DoctorWine, tanto per la Guida Essenziale ai Vini d’Italia quanto per il sito giornalistico. Giornalista pubblicista, scrive per diverse testate, anche con rubriche personali. Tra le collaborazioni annovera anche quella con il Touring Club Italiano (per la guida Alberghi e Ristoranti) e con il settimanale Cucina a Sud dove – oltre che di vino – scrive di pizze e di ristorazione. Ha condotto interviste, moderato tavole rotonde e tenuto seminari, partecipando inoltre a diverse giurie di concorsi enogastronomici.
Foodwriter, critico eno-gastronomico – L’Espresso
Nato nel 1965, ha un passato da manager nell’ambito dei servizi finanziari che ha lasciato per dedicarsi in toto alla sua passione per il mondo dell’enogastronomia, nel quale è attivo ormai da più di trent’anni. È autore e referente territoriale per la Guida ai Ristoranti d’Italia de L’ Espresso di cui coordina il sito internet e i social media.
Scrive regolarmente per la testata online Reporter Gourmet ed è curatore delle Guide Venezie a Tavola ed Emilia-Romagna a Tavola pubblicate da PostEditori.
Giornalista, scrittore, critico eno-gastronomico – PorzioniCremona
Uno dei critici enogastronomici più conosciuti e stimati in Italia e all’estero, è stato curatore delle guide de l’Espresso, attualmente è curatore dell’informazione per la ristorazione e il settore alberghiero delle guide del Touring Club Italiano. Organizzatore dei più importanti eventi e concorsi dedicati agli Chef emergenti, i suoi articoli sono apparsi e appaiono sulle più importanti riviste del settore, dalla fine degli anni ottanta a oggi: Gran Gourmet, Etichetta, Redazione Bargiornale, La Madia Travelfood, Nuova Ristorazione, Qui Touring, Il Sommelier, il Cuoco, Mood, Pasticceria Internazionale, MasterMeeting, Caseus, Follow me, Hotel Domani, Gente Viaggi, Dove, Fuoricasa, Monsieur, Spirito Divino, Italia Squisita ed altre ancora). È sommelier AIS e Maestro Assaggiatore Formaggi dell’Onaf, cura per Informa, la rivista ufficiale, una rubrica dedicata alle recensioni dei ristoranti che hanno una buona cultura casearia.
Direttore responsabile del magazine “Sala & Cucina”
Giornalista – Direttore La Madia Travelfood
Giornalista iscritta all’Ordine Nazionale dal 1984, dallo stesso anno è anche Direttore de La Madia Travelfood, storicamente il primo mensile italiano di enogastronomia e cultura dell’ospitalità per addetti ai lavori. Fondatore e direttore del Centro di Cultura Enogastronomica Aula Magna di Cesena nel 1992 – la prima Scuola di Cucina in Italia per chef e appassionati – è Sommelier iscritta all’AIS dal 1994 e, dal 1998, Presidente Fondatore dell’Accademia Nazionale ItalcuochiI®, sodalizio nazionale di chef con delegazioni in ogni regione italiana. Editore di La Madia Travelfood, realizza in proprio numerose pubblicazioni sul turismo e l’enogastronomia e ha prodotto guide e volumi per Giunti Editore e Touring Club Italiano.
Giornalista – Scatti di Gusto
Vincenzo Pagano, napoletano classe 1966, giornalista, ha fondato Scatti di Gusto nel 2009 dopo aver diretto riviste di architettura e design in Italia e all’estero trasformando la sua passione per il cibo, i ristoranti e le pizzerie in lavoro a tempo pieno.
Giornalista – Witaly
Stylist e giornalista di moda negli anni Novanta a Milano e a Miami, dopo un periodo vissuto negli Stati Uniti, tra New York e la Florida, come Pr del gruppo Rossano Ferretti e come corrispondente dell’emittente RMC, rientra in Italia per approdare con entusiasmo al mondo dell’enogastronomia. Collabora con diverse realtà del settore, apre il suo studio di pubbliche relazioni a Milano, ma si traferisce in Toscana per la promozione di diverse dimore storiche, castelli, tenute, a partire dalle proprietà del Conte Gaddo della Gherardesca. Oggi è membro dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino e Ambassador du Chapitre de Rome de l’Ordre des Coteaux de Champagne, nonché Amministratore Unico della casa editrice Witaly e curatrice del premio “Emergente Sala”.