basilico genovese DOP
raccolto a mano

Icona della semina

Preparazione del terreno e semina

Il terreno viene dapprima reso soffice da una lavorazione meccanica, seguita poi da una disinfezione naturale con vapore acqueo, per ridurre la presenza di malattie e limitare ogni uso di sostanze chimiche. Vengono quindi apportati gli elementi nutritivi necessari alla crescita del basilico, concimando con azoto e sostanza organica in base alla reale necessità del terreno, sempre preventivamente analizzato. La semina avviene quindi a spaglio senza interrare i semi, a una densità di circa 10 g/mq.
Icona della gestione del basilico

La gestione climatica e la crescita in serra

Il Basilico Genovese DOP predilige una temperatura tra i 20 e i 30°C, soffrendo per i ristagni di umidità e in caso di cali di temperatura inferiori ai 16 – 18°C. Per questo le serre devono essere dotate di  impianti di riscaldamento con generatori di aria calda per l’inverno e di impianti per l’ombreggiamento e la coibentazione per l’estate, con un sistema di ventilazione che garantisca il costante ricambio d’aria. Anche l’irrigazione è una pratica delicata e cruciale, spesso effettuata in modo manuale, su cui l’agricoltore vigila con grande attenzione.

Icona della Raccolta

La raccolta a mano

La pianta ha un ciclo annuale, ma la versione più pregiata si ottiene raccogliendo il basilico durante la prima fase di sviluppo,quando le piantine hanno da quattro a otto foglie, estirpandole dal terreno una per una. Particolare, lunga e impegnativa è la tecnica di raccolta, esclusivamente manuale, per non rovinare le delicatissime foglie, da svolgersi su apposite assi di legno sospese, dove l’operatore si adagia per raggiungere il terreno senza calpestarlo.

Icona bouquet basilico

Il bouquet di Basilico Genovese DOP

Ogni singola piantina viene quindi estirpata dal terreno con tutta la radice e raccolta in bouquet, con la parte radicale completa di terreno protetta all’interno di un piccolo fagotto in carta intestata, che ne identifica origine e qualità. Ogni foglia di basilico del bouquet ha dimensioni medio-piccole, con forma ovale e convessa, di un colore verde tenue. Questo sistema di raccolta consente l’utilizzo del basilico fresco fino cinque giorni dalla raccolta.

Comunicai di te
con la farina della spiga
che ti inazzurra i colli,
Dimenata e stampata
sulla madia,
Condita dall ‘ olivo lento.
Fatta sapida dal basilico
che cresce nella tegghia
e profuma le tue case

“Camillo Sbarbaro”

Seguici sui social

Con la presentazione del libro fotografico Elementi realizzato da Eunice Brovida (Eunice Brovida) si è concluso l'#educationalandpresstour di questi due giorni. Ringraziamo i nostri partecipanti e tutti coloro che hanno collaborato all'evento. Marlena Buscemi Chiara Ulivi - Fotografia Lucia Tellone Andrea Moretti Emanuele Vallini Nicolò Vallini Ornella Cazzola Linda Nano Marcel Suijkerbuijk________________________Azienda Agricola CasottiAzienda Agricola di Ratto FrancescoAzienda Agricola R&CRossi 1947 SrlBasilico Genovese D.O.PIl Genovese___________________________________ #genovesestoricoofficial #genovesestorico #basilicogenovesedop #lamialiguria #pressandeducationaltour ... See MoreSee Less
#educationalandpresstourIl ristorante Il Genovese ha accolto i nostri partecipanti per un laboratorio di approfondimento: il bouquet di Basilico Genovese D.O.P fresco. Un appuntamento importante per conoscere più approfonditamente il basilico, come si conserva e le possibilità di utilizzo in cucina, pasticceria e gelateria. Il laboratorio si è concluso con un pranzo a menù dedicato, in collaborazione con Roberto Panizza e Rossi 1947 SrlAzienda Agricola CasottiAzienda Agricola di Ratto FrancescoAzienda Agricola R&CRossi 1947 SrlBasilico Genovese D.O.P___________________________________ #genovesestoricoofficial #genovesestorico #basilicogenovesedop #lamialiguria #pressandeducationaltour ... See MoreSee Less
Questa mattina l&#educationalandpresstourstour ha visto i partecipanti fare visita ai nostri equilibristi: i produttori del basilico. Un opportunità per conoscere da vicino tre meravigliose realtà agricole e coloro che ogni giorno, con passione e lavoro, ne porta avanti la tradiziAzienda Agricola CasottisoAzienda Agricola di Ratto FrancescocesRossi 1947 Srl7 Srl________________________________#genovesestoricoofficiali#genovesestoricoo#basilicogenovesedops#lamialiguriagu#pressandeducationaltourlBasilico Genovese D.O.PD.O.P ... See MoreSee Less

Per info commerciali e ordinativi

Sede operativa presso Rossi 1947
Passo Ponte Carrega 62 QR
16141 Genova
+39 393 9346005
commerciale@genovesestorico.it